splash

Logo Rendez Vous Travel

 

IMG 04012016 170222

biketourlogo

01 logo ST positivo

 

 Differenze

 

 

 

SFbBox by enter-logic-seo.gr

1 – PARTECIPAZIONE
La seconda edizione della Gran Fondo Internazionale “La Campionissimo”, fissata per domenica 26 giugno 2016 in Aprica (SO), è aperta a tutti i cicloamatori di ambo i sessi, italiani e stranieri compresi tra i 18 e 70 anni, purchè tesserati alla F.C.I. o a Enti di promozione riconosciuti dal Coni che garantiscono le prescritte coperture assicurative e ai non tesserati purchè in possesso di certificato medico attestante la sana e robusta costituzione.
La manifestazione è libera ma tuttavia il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento e a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione, oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
Tutti i partecipanti sono coscienti dei vari rischi per la propria incolumità fisica e si assumono consapevolmente la responsabilità per la partecipazione alla gara a proprio rischio e pericolo. In tutte le circostanze i ciclisti devono dedicare il massimo di attenzione alle condizioni stradali in considerazione anche che il percorso non è chiuso al traffico per l'intera durata della manifestazione.
La manifestazione applicherà le norme attuative 2016 per l' attività cicloturistica e amatoriale nazionale.
Richiamando il Regolamento UCI e FCI, paragrafo 1.3.010 e 12.1.013 bis frode tecnologica, la giuria di gara, con il supporto tecnico dell’organizzazione, è autorizzata ad effettuare controlli a campione o sistematici. La non conformità o il rifiuto di sottoporsi alle verifiche tecniche richieste determinerà l'immediata squalifica e la segnalazione agli organi competenti.

2 – QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 60 dall’ 1 novembre 2015 al 22 giugno 2016;
€ 70 direttamente sul posto nei giorni 24, 25 e 26 giugno.
La quota di partecipazione comprende: pacco gara, pettorale, assistenza meccanica, assistenza sanitaria, ristori sul percorso, pasta party, parco chiuso custodito all’arrivo, diploma scaricabile dal sito, servizio docce.

3 – ISCRIZIONI
Visita la pagina delle Iscrizioni.
Essendo le partenze differenziate per percorso è fatto obbligo all’atto dell’iscrizione segnalare il percorso prescelto.
Coloro che completeranno un percorso diverso da quello segnalato saranno estromessi dalla classifica.

4 – CONSEGNA PACCHI GARA
La verifica delle tessere e la consegna dei pacchi gara avverranno venerdì 24 giugno
(15,00/19,00), sabato 25 (09,00/12,00 – 14,30/19,30) e domenica 26 (05,30/07,00) presso
il Palazzetto dello Sport in via Magnolta;    

 

 

Il pacco gara della Gran Fondo Internazionale “La Campionissimo” omaggerà i propri iscritti di una splendida maglia commemorativa dell’Evento, vera e propria maglia da collezione, da indossare obbligatoriamente durante la manifestazione pena la squalifica.

5 – PARTENZE
Ore 07,30 percorso Km 175
Ore 07,40 percorso Km 85
Ore 07,50 percorso Km 155

6 – TEMPO MASSIMO
Tutti i concorrenti che transiteranno dopo le ore 12,00 al Passo Gavia troveranno la
discesa Gavia-S. Caterina Valfurva aperta al traffico; i concorrenti che opteranno per il
percorso km 175 dovranno transitare dall’Aprica entro e non oltre le ore 16,30, ora in cui
verrà chiuso il cancelletto di passaggio per il P.sso S. Cristina;

7 – DISDETTA ISCRIZIONE
Nel caso un iscritto si trovasse nella impossibilità di partecipare la quota di iscrizione non verrà rimborsata. Previa comunicazione entro il termine massimo delle ore 20 di sabato 18 giugno l’iscrizione verrà tenuta valida per l’edizione successiva. L’iscrizione potrà essere trasferita per un solo anno. Entro la data di sabato 18 giugno sarà anche possibile la sostituzione di un concorrente previo versamento della quota di € 10 quale spese di segreteria.

8 – ANNULLAMENTO GARA
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica salvo casi particolari che vadano a mettere a serio rischio l’incolumità dei concorrenti o in caso di calamità naturali (e comunque per cause non imputabili all’organizzazione). In tal caso metà della quota di partecipazione verrà tenuta valida per l’edizione successiva;

9 – COMPOSIZIONE GRIGLIE (per percorso)
1° Griglia: Ospiti - Invito
2° Griglia: Merito - Primi 10 edizione 2015 - iscritti ai vari circuiti mese di Ottobre
3° Griglia: iscritti ai vari circuiti + singoli mese di Novembre
4° Griglia: iscritti ai vari circuiti + singoli mese di Dicembre
5° Griglia: iscritti ai vari circuiti + singoli mesi di Gennaio/Febbraio
6° Griglia: in base alla data di iscrizione

10 – NUMERAZIONE PETTORALI
1/1000 (rosso)        Percorso Km 175
1001/2000 (giallo)   Percorso Km 85
2001/4000 (blu)      Percorso Km 155

11 – PREMIAZIONI
I primi tre assoluti (m/f) per percorso;
I primi tre di categoria percorso km 85;
I primi cinque di categoria percorsi km 155 e km 175;
Il miglior tempo nella cronoscalata Mazzo-Mortirolo;
Le prime tre squadre per chilometri percorsi.
Gli orari approssimativi delle premiazioni saranno:
- assoluta percorso km 85 ore 10,30;
- assoluta percorso km 155 + categorie percorso km 85 ore 12,30;
- assoluta percorso km 175 ore 13,30;
- categorie percorso km 155 ore 15,30;
- categorie percorso km 175 ore 16,30.
I premi verranno consegnati soltanto ai presenti e in nessun caso verranno recapitati in caso di assenza degli stessi. Al termine della manifestazione i premi non ritirati verranno devoluti in beneficienza.

12 – CRONOMETRAGGIO
Il cronometraggio sarà effettuato da un Official Timer MySDAM con tecnologia basata sull'utilizzo di “chip”. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio.

CHIP UTILIZZABILI:
•    My SDAM A-CHIP personale (forma rotonda e colore verde) con abilitazione “Ciclismo e MTB 2016”.
•    CHAMPIONCHIP YELLOW CHIP personale (forma rotonda e colore giallo)
•    CHIP GIORNALIERO MYSDAM a noleggio

NOTA BENE
•    Indicare il codice del chip personale sul modulo di iscrizione.
•    I chip e/o le relative abilitazioni sono acquistabili sul sito www.mysdam.net oppure presso il “Punto Chip” della gara.
•    Il chip giornaliero può essere noleggiato solo al Punto Chip della gara al costo di € 5,00 versando un deposito di € 10,00. Il deposito, a meno del costo del noleggio, sarà reso alla restituzione del chip che deve essere effettuata al Punto Chip stesso entro 15 minuti dal termine della gara.
•    Prezzi e condizioni aggiornati relativi ai chip sono indicati nel sito MySDAM all'indirizzo www.mysdam.it/info-chip.do
•    I BlueChip e altri tipi di chip non espressamente indicati non sono utilizzabili
•    Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.
Per informazioni sul CHIP: www.championchip.it - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 899.199.970 – fax 0521.334092.


13 – ASSISTENZA SANITARIA
Prevede l’impiego di n. 5 autoambulanze con medici e infermieri.


14 – ASSISTENZA MECCANICA
L’assistenza mobile prevede l’impiego di n. 4 auto cambio ruote oltre ad auto di assistenza meccanica e a n. 3 carri scopa;
Sono previsti n. 3 punti di assistenza fissa dislocati in corrispondenza dei ristori;
Auto e moto private al seguito sono severamente vietate.
Oltre alle Smart assistenza meccanica saranno presenti in gara n.10 moto Polizia Stradale e n. 30 moto scorta tecnica.

15 – RISTORI
Sono previsti complessivamente n. 8 ristori: Salita Gavia – Passo Gavia – Mazzo – Salita Mortirolo – Passo Mortirolo – Salita S. Cristina – Passo S. Cristina – Arrivo.
I ristori del Passo Gavia e Passo Mortirolo vedranno la presenza anche dei “Gourmet Valtellina” per la degustazione dei prodotti tipici locali.

16– CHIUSURA STRADE
In occasione della Granfondo verranno totalmente chiusi al traffico i seguenti tratti stradali:
- Aprica-Edolo ( km 17 dalle ore 6,45 alle ore 08,30);
- S. Caterina Valfurva – Passo Gavia – S. Apollonia ( km 34 dalle ore 08,00 alle ore 12,00);
- Mazzo – Passo Mortirolo – Trivigno – Pian di Gembro -.Aprica ( km 38 dalle ore 08,00 alle ore 18,00);
- Monno – Passo Mortirolo ( km 12 dalle ore 08,00 alle ore 10,00);
Il traffico veicolare, al di fuori dei tratti chiusi di cui sopra e della sospensione temporanea della circolazione fissata dalla Prefettura nei restanti tratti, è aperto e pertanto vige l’assoluta osservanza del Codice della strada.

17 – PROGRAMMA
Venerdì 24
- ore 14,00 apertura area expo (fino alle ore 23,00);
Sabato 25
- ore 09,00 apertura area expo (fino alle ore 23,00);
- ore 17,30 briefing pre-gara presso la sala del Centro Direzionale;
Domenica 26
- ore 06,00 apertura griglie;
- ore 07,30 partenza percorso km 175;
- ore 07,40 partenza percorso km 85;
- ore 07,50 partenza percorso km 155;

18 - ACCOMPAGNATORI
Gli accompagnatori che lo desiderassero potranno usufruire, la domenica mattina, dei bus navetta alla scoperta di uno degli angoli più incantevoli della zona: il Passo Mortirolo. Potranno in tal modo anche tifare per i loro familiari al passaggio del G.P.M.
Sarà loro messo a disposizione lo Stand dove potranno degustare tutte le specialità locali (bresaola, formaggi, vini etc.). Prenotazioni presso Ufficio Turistico entro le ore 18,00 di sabato 27/06 al costo (simbolico e forfettario) di € 10. Partenza ore 09,00 pressoDistributore Agip - primi rientri ore 12,00.

19– TESSERAMENTO GIORNALIERO
Per coloro che non sono in possesso di tessera annuale FCI o enti riconosciuti CONI, è possibile sottoscrivere una tessera giornaliera FCI del costo di Euro 15,00; il tesseramento va richiesto all’atto dell’iscrizione alla segreteria iscrizioni; il tesseramento regolarizza la posizione dell’atleta dal punto di vista assicurativo.
È altresì necessario inviare o presentare copia di certificato medico attestante la buona salute del partecipante: * certificato di Idoneità all’attività Agonistica;

20 – SQUALIFICHE
Squalifiche: La partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione del pettorale ad altri, la partenza in una griglia precedente a quella assegnata o altro fatto grave che verrà rilevato dall’organizzazione causerà l’estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione da due a cinque anni. Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo le strade, bensì riporli negli appositi contenitori ai posti di ristoro.

21 - CRONOSCALATA DEL MORTIROLO
Tempo di riferimento 43'55” di Marco Pantani.
Tutti gli atleti che si cimenteranno sui percorsi mediofondo e granfondo verranno cronometrati nel tratto Mazzo – P.sso Mortirolo.
Medesimo cronometraggio sarà pure effettuato sul percorso fondo nel tratto Monno-P.sso Mortirolo.

22 - ATTESTATI
Verranno in tal modo realizzati appositi attestati, oltre a quelli di partecipazione, riportanti il tempo di percorrenza e scaricabili dal sito www.granfondolacampionissimo.com dal 30 giugno.

 

 

Un grande Evento

L'esperienza di GsAlpi per un nuovo grande evento.

La Granfondo Novara "Marcello Bergamo" 2016

Contact Details

Comitato Organizzatore
Gruppo Sportivo Alpi Sondrio
Via Roma, 34
23010 Caiolo (SO)
Italy

Email: info@gsalpi.it
Website: www.gsalpi.it

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito.